Studi Clinici Attivi
Centro di assistenza globale per malati di cancro
Contattaci esponi la tua malattia che noi troveremo gli studi clinici attivi di Oncologia di Precisione.
Domande e Risposte su: OncoGenoma
Quali sono i vantaggi del progetto?
Ci auguriamo che questo Progetto porti con sé:
- Migliorare la prospettiva di vita della popolazione oncologica.
- Conoscere la risposta terapeutica che un paziente potrebbe avere.
- Ridurre i costi statali sulle cure.
- Promuovere l’implementazione della Medicina di Precisione.
Come lo faremo?
Sviluppiamo quattro linee di ricerca e due indagini associate, che attraverso il reclutamento di campioni tumorali da pazienti oncologici, effettueremo studi genomici di sequenziamento massivo parallelo (NGS), studi in vitro e in silico.
Oltre a promuovere attività quali workshop, corsi, laboratori, seminari e/o relazioni legate alle nostre ricerche.
Cosa stiamo cercando?
- Migliorare la comprensione e le prove scientifiche relative al genoma utilizzabile del cancro.
- Identificare e convalidare biomarcatori utilizzabili che indicano la risposta alle terapie oncologiche in uso nazionale.
- Contribuire alla Rete Nazionale delle Biobanche nella sua regolamentazione tecnica, legale ed etica.
Chi siamo?
Siamo un gruppo Multidisciplinare con reti di collaborazione nazionali e internazionali con aziende di fama mondiale sulla ricerca delle mutazioni in oncologia, nella genomica oncologica. Considerato uno fra i più avanzati laboratori europei di diagnostica molecolare, è un centro riconosciuto a livello internazionale per il grande patrimonio di tecnologie e risorse umane che lo caratterizza.
Il Gruppo Eurofins è leader di servizi analitici con una rete internazionale di oltre 800 laboratori in 47 paesi in Europa, Nord e Sud America e Asia-Pacifico.
Tecnologie innovative, qualità, professionalità e competenze Eurofins Genoma Group è il punto di riferimento italiano ed europeo per la diagnosi molecolare.
Natera: Perché Signatera™?
Signatera™ è un esame del sangue unico, personalizzato per ogni paziente utilizzando il proprio tessuto tumorale. Viene utilizzato per rilevare il cancro in anticipo e la risposta al trattamento migliore rispetto agli strumenti standard di cura.
Un medico può prescrivere Signatera™, insieme ad altri esami di controllo di routine, per determinare:
- Se ci sono segni di cancro rimanenti nel corpo.
- Se il trattamento (ad esempio chemioterapia, radiazioni, inibitori dei checkpoint immunitari) funziona.
- Se il cancro potrebbe tornare.
Ordina un kit di prova info@oncogenoma.com
Che cos'è Signatera?
Trasformare la gestione del cancro con test personalizzati.
Signatera™ è un test molecolare della malattia residua (MRD) altamente sensibile e personalizzato che utilizza il DNA tumorale circolante (ctDNA), progettato su misura per ciascun paziente per aiutare a identificare le ricadute prima rispetto agli strumenti di cura standard.
Signatera™ è un tipo speciale di test MRD progettato utilizzando il tuo tumore. È personalizzato solo per te. Ecco cosa può fare:
- Identificare se ci sono segni di cancro rimanenti nel corpo dopo l'intervento chirurgico o la terapia definitiva.
- Determina se trarrai beneficio da una terapia aggiuntiva dopo l'intervento chirurgico.
- Determinare se il trattamento (ad esempio, chemioterapia, radioterapia) sta funzionando.
- Scopri se il cancro potrebbe ripresentarsi prima degli strumenti di cura standard.
Come parlare con il tuo medico del test MRD?
I pazienti hanno spesso domande sulle cure dopo una diagnosi o un trattamento di cancro. Dovresti parlare con il tuo team di assistenza su come verificare se il trattamento sta funzionando e come osservare i segnali che indicano che il cancro potrebbe tornare. Signatera™ è un test che cerca minuscole parti di DNA tumorale nel sangue. È personalizzato, utilizzando il tuo stesso tessuto tumorale.
Il mio medico mi ha prescritto Signatera™ per aiutarmi a monitorare il mio percorso terapeutico. Cosa succederà?
Dopo ogni invio del test, il tuo oncologo parlerà con te dei risultati. Potrebbero volerci circa 3-4 settimane per ottenere il primo risultato, ma i test successivi solitamente richiedono solo 7-10 giorni. A seconda del tipo di cancro, il tuo medico potrebbe utilizzare strumenti di sorveglianza per monitorare il trattamento del cancro e se il trattamento funziona. Signatera™ funziona meglio se usato regolarmente nel tempo. Il tuo medico potrebbe anche discutere di altri test o trattamenti per tenere d'occhio il cancro e assicurarsi che tu stia ricevendo le migliori cure.
È importante porre al medico tutte le domande che hai sui risultati dei test e sul loro possibile impatto sul tuo piano terapeutico.
Come si può richiedere il Test Genetico?
Su consiglio del proprio Medico curante o dopo una visita con un nostro Oncologo, Servizio di Segreteria: Numero verde 800.019.330.
La Clinica Domus Salutis di Legnago Verona offre consulti oncologici per un secondo parere da parte dei nostri esperti clinici e oncologici.
Cosa comprende il consulto per un secondo parere?
Vengono offerti consulti di alta qualità. Per una buona preparazione del consulto è richiesto l'invio di un riassunto della storia clinica e degli ultimi referti medici e diagnostici.
Seconda opinione in presenza del paziente o via Zoom (o sistemi analoghi):
Seconda opinione in assenza del paziente: studio e analisi della documentazione clinica
Follow-up seconda opinione:
Il consulto di secondo parere include: lo studio del materiale fornito, il rilevamento della storia clinica, la visita del paziente (quando presente), lo studio del materiale iconografico (esami diagnostici) e la stesura di un riassunto scritto da portare con sé alla fine della consultazione o spedito al paziente in forma elettronica nei giorni seguenti. La durata è di circa 1 ora.
Quali sono le tipologie tumorali trattate?
Le patologie trattate riguardano:
- linfomi;
- leucemie;
- tumori ginecologici;
- tumori tiroidei;
- tumori cerebrali;
- carcinoma mammario;
- tumori gastro-intestinali;
- tumori urogenitali;
- tumori della cute, melanomi.
Dalla data di ricezione del dossier completo (inclusi eventuali allegati e/o documentazione cartacea) e dopo il pagamento la clinica si impegna a dare un appuntamento e fornire una risposta scritta al quesito clinico entro 15 giorni lavorativi.
Nel caso in cui la risposta dovesse tardare oltre i 15 giorni o nel caso in cui la clinica non potesse prendere a carico la richiesta, verrà restituito l'importo versato.
Richiedi una seconda opinione
Una seconda valutazione medica è un importante aiuto per prendere una decisione. Vi supportiamo con un parere esperto e professionalmente valido.
Numero verde 800.019.330
Sei interessato a questa alternativa terapeutica? Vuoi indirizzare un paziente a Onco Genoma?
Ricerchiamo la “Panoramica sui geni del cancro clinicamente utilizzabili: verso l’oncologia di precisione in Italia.